- ♦ holding
- ♦ holding /ˈhəʊldɪŋ/
n.1 (agric.) tenuta; podere; appezzamento di terreno2 (di solito al pl.) proprietà; beni immobili; patrimonio fondiario3 (fin.) partecipazione: holding of shares, partecipazione azionaria4 (pl.) (fin.) pacchetto azionario; azioni, titoli5 (mil.) contenimento: holding action, azione di contenimento6 (sport) (boxe) tenuta (dell'avversario); (calcio, ecc.) trattenuta, trattenute; tenuta (fallo)7 (leg., in USA) decisione (giudiziale)8 [u] (anche sport) contenimento; interdizione● (fin.) holding company, holding; (società) finanziaria; società madre; società capogruppo □ (elettr.) holding current, corrente di mantenimento □ (naut.) holding ground, fondale di ancoraggio □ (calcio) holding midfielder, mediano d'interdizione □ (aeron.) holding pattern, volo circolare d'attesa (prima di poter atterrare) □ (aeron.) holding point, punto di attesa.
English-Italian dictionary. 2013.